Pettinatura professionale
La scelta del pettine non è così semplice come potrebbe sembrare a prima vista. Per capelli sani e belli, è necessario lo strumento giusto, che non solo svela i fili aggrovigliati, ma farà anche attenzione alla struttura dei capelli. I pettini professionali non sono solo una mossa di marketing, ma sviluppati strumenti di alta qualità tenendo conto delle caratteristiche di diversi tipi di capelli e progettati per risolvere problemi specifici.
Materiale: la chiave per la durata e un'attenta cura
La qualità del materiale influisce direttamente sulla vita del pettine e sul suo effetto sui capelli. I pettini di legno, ad esempio, da faggio o betulla, hanno un effetto antistatico, prevenendo l'elettrificazione dei capelli. Massaggiano delicatamente il cuoio capelluto, migliorando la circolazione sanguigna. I pettini di plastica, in particolare quelli realizzati in plastica di alta qualità e durevoli, sono facili da cura e convenienti. I pettini in metallo sono meno comuni, ma ideali per la creazione di acconciature che richiedono precisione e fissazione. È importante ricordare che i mantelli del pettine dovrebbero essere levigati agevolmente in modo da non ferire il cuoio capelluto e i capelli.
Forma e tipo di denti - per ogni compito il proprio pettine
La scelta della forma e del tipo di denti dipende dal tipo di capelli e dal risultato desiderato. Per i capelli lunghi e spessi, un pettine con denti rari è l'ideale, che svela efficacemente i fili aggrovigliati, senza danneggiarli. Un pettine con denti frequenti è adatto per capelli corti e creazione di acconciature lisce. I pettini di massaggio con le palline alle estremità dei denti stimolano la circolazione sanguigna e contribuiscono alla crescita dei capelli. Un pettine con denti combinati - una combinazione di rari e frequenti - un'opzione universale per la maggior parte dei tipi di capelli. Non dimenticare i pettini con punte arrotondate dei denti, che sono attentamente trattati con capelli e cuoio capelluto, prevenendo danni.
Care adeguata: prolunga la vita di un pettine
Anche il pettine professionale di altissima qualità richiede una cura adeguata. Puliscilo regolarmente dai capelli e dai resti di prodotti per lo styling. Per fare questo, puoi usare un pennello speciale o semplicemente sciacquare il pettine con acqua calda e sapone. Tieni un pettine in un luogo secco per evitare muffe e funghi. La corretta cura di un botto non solo prolungherà la sua durata di servizio, ma garantisce anche la purezza igienica, che è importante per la salute dei capelli e del cuoio capelluto.